Laboratorio: la costruzione del metro quadrato per affrontare le misure di superficie
Siamo partiti dall'osservazione di un decimetro quadrato proposta dal nostro libro di testo ponendoci il primo interrogativo
perché il decimetro quadrato?
Precedentemente avevamo già svolto le nostre attività sulla misurazione della superficie utilizzando una misura arbitraria, i quadretti, che si è rivelata non efficiente in quanto ne avevamo sui quaderni di diverse dimensioni.
Dunque è nata la necessità di utilizzare una misura convenzionale.
Le nostre osservazioni hanno subito indicato come possibile risposta al quesito di partenza il fatto che in una pagina di un libro non poteva essere rappresentato un metro quadrato a grandezza naturale.
Per questo era rappresentato il sottomultiplo più prossimo, il decimetro quadrato.
Le successive osservazioni hanno rilevato come, essendo un quadrato, il numero di quadrati più piccoli al suo interno fosse sia per la riga che per la colonna sempre lo stesso, dieci.
Pertanto individuando lo schieramento 10 x 10 hanno abbiamo concluso che fosse formato da 100 quadretti più piccoli che a loro volta erano formati al loro interno da 100 quadretti più piccoli.
Dunque si procedeva nel passaggio da una misura all'altra di cento in cento.
Abbiamo attribuito il nome a questi sottomultipli, forti del percorso fatto sulle misure di lunghezza, decimetri quadrati, centimetri quadrati e millimetri quadrati.
A questo punto
Di quanti decimetri allora avevamo bisogno per costruire il nostro metro quadrato?
Il numero dei bambini è sufficiente a costruirlo se ognuno prepara un decimetro?
Quanti decimetri deve preparare ogni bambino perché sia possibile costruire il nostro metro quadrato?
Dunque approssimare per difetto o per eccesso sul calcolo del numero di decimetri occorrenti perché sia possibile la costruzione?
Decorare i propri decimetri in modo artistico.
Le altre esperienze di matematica documentate
0 Commenti