IL MONDO DELLE FRAZIONI
Frazioni a portata di mano: materiali e attività per la scuola primaria
Le frazioni possono essere un argomento affascinante… o un ostacolo difficile da superare, a seconda di come vengono introdotte e vissute in classe.
Alla scuola primaria, il segreto per trasformare la teoria in comprensione è offrire esperienze concrete, variegate e stimolanti, che tocchino tutti i significati della frazione: parte-tutto, operatore, rapporto, quoziente, misura.
Proprio per questo, ho predisposto un kit di materiali scaricabile gratuitamente: schede e attività pratiche per accompagnare bambini e bambine dalla scoperta intuitiva fino alla rappresentazione astratta.
- Base teorica e una serie di attività didattiche pensate per le classi terza, quarta e quinta primaria, organizzate secondo i diversi significati delle frazioni che emergono nella letteratura didattica.
- Attività con insiemi discreti e continui: esercizi con figure regolari e irregolari, senza limitarsi alla “pizza” o alla “torta”, per sviluppare una comprensione flessibile.
- Strumenti visivi per collegare quantità , numero e frazione in modo immediato.
- Giochi e sfide creative: per stimolare la fantasia e la capacità di individuare suddivisioni originali ma corrette.
- Percorso settimanale: un piano annuale di lezioni e attività , già organizzato per coprire tutti i significati delle frazioni in terza, quarta e quinta.
- Schede
- Molti materiali sulle frazioni si concentrano solo sul tagliare torte o pizze in parti uguali. Questa proposta va oltre:
- introduce contesti concreti e astratti
- usa forme “stravaganti” per superare stereotipi
- sfrutta strumenti visivi
- crea ponti fra il gioco e il pensiero matematico.
📥 Puoi scaricare ora il materiale e portare in classe un approccio diverso e più completo alle frazioni!
[➡️ Clicca qui per il download]
0 Commenti