Random Posts

La comprensione e il ragionamento prima dell’ algoritmo

 La comprensione e il ragionamento prima dell’ algoritmo

calcolo in colonna e calcolo ragionato. 
Per aiutare a far chiarezza un breve documento pdf al LINK  condiviso da Gianfranco Arrigo tramite il gruppo Facebook Gruppo di Matematica

Gli alunni si abituano ad eseguire calcoli in più modi, analizzando ogni situazione e operando scelte personali seguendo criteri di comodità e anche di carattere emotivo. Tutti apprendono: i più abili trovano e seguono vie più rapide, gli altri si accontentano di percorrere tragitti più lunghi ma per loro più facili.

Il calcolo ragionato, da subito, è calcolo mentale scritto in riga seguendo in modo naturale la sintassi del calcolo algebrico, in particolare l’uso corretto del segno “=”, l’impiego delle parentesi e (verso la fine del ciclo primario) la gerarchia fra le 4 operazioni aritmetiche. 
...il calcolo in colonna, nonostante i lodevoli tentativi di proporlo in classe con modalità costruttive, si allinea all’insegnamento trasmesso, concernente algoritmi prefissati da memorizzare con l’esercizio ripetuto.

 


Posta un commento

0 Commenti