LABORATORIO DI GEOGRAFIA
Ideazione, progettazione e realizzazione di un diorama naturalistico sui biomi terrestri
GALLERIA FOTOGRAFICA
https://goo.gl/photos/VGb6pnwfXw9nWwqFA
I diorami naturalistici sono scenografie che riproducono in tutto e per tutto ambienti naturali con specie animali e vegetali. I diorami costituiscono l’unione di varie tecniche in quanto a riproduzioni di animali e piante, si affiancano scenografie e sfondi dipinti.
Il diorama è uno strumento
molto utile per acquisire consapevolezza e visualizzare
a colpo d’occhio una molteplicità di fattori che
concorrono a creare un sistema complesso.
Spesso utilizzato nei musei di storia naturale, abbiamo deciso di realizzarne alcuni in classe, diorami di carta e cartone.
Ogni bambino è partito alla scoperta di un ambiente terrestre cercando di ricostruire la scena e la magia…rappresentando l'ambiente con la vegetazione caratteristica e gli animali appartenenti al bioma prescelto.
Obiettivi didattici
Geografia
Il diorama avvicina in modo interattivo gli
alunni al mondo della cartografia e della topografia,
aiuta a leggere uno spazio geografico, a distinguere
gli elementi dei diversi tipi di paesaggio e a trovare
riscontri nella realtà del territorio circostante.
Arte e Immagine
Il diorama offre l’opportunità di
descrivere un paesaggio nei suoi elementi essenziali,
usando una terminologia appropriata, riconoscere
gli elementi fisici e antropici di un paesaggio,
cogliendo i principali rapporti di connessione e
interdipendenza.
Tecnologia
Attraverso la realizzazione del diorama
- utilizza adeguate risorse materiali, informative e organizzative per la progettazione e la realizzazione di semplici prodotti, anche di tipo digitale
- utilizza comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per eseguire in maniera metodica e razionale, compiti operativi complessi, anche collaborando e cooperando con i compagni
- progetta e realizza rappresentazioni grafiche
- realizza una semplice animazione in stop motion di alcuni diorami
ATTIVITA' E FASI DI LAVORO in coppia o piccolo gruppo
- SCELTA DEL BIOMA
- APPROFONDIMENTO delle caratteristiche dell'ambiente e specie animali e vegetali.
- IDEAZIONE e PROGETTAZIONE dell'ambiente all'interno di una scatola di scarpe
Elenco degli elementi necessari, dei materiali utili e reperimento
- SCELTA DELLE TECNICHE per la realizzazione dell'ambiente
- SUDDIVISIONE DEGLI INCARICHI di lavoro
- REALIZZAZIONE DEL DIORAMA
- RELAZIONE sul lavoro realizzato
- RIFLESSIONE sulla qualità del prodotto realizzato e su come si è lavorato in coppia/gruppo
ZONE POLARI E TERRE GHIACCIATE
 |
Giorgia e Francesca |
 |
Sara F e Federico |
 |
Marina e Vanessa |
 |
Francesco e Achille |
  |
Giulio e Ivan |
 |
Matteo Manar Anna |
 |
Sofia e Martina S |
 |
Cristina e Matteo, qui errore da correggere per la presenza di una tigre! |
 |
Chiara e Michela |
 |
Erika e Sara P |
 |
Beatrice e Thun |
 |
Rebecca e Martina M |
0 Commenti